
Se ti stavi domandando cosa vedere a Ostuni, posso confermarti che sei capitato nel blog giusto!
Dopo una lunga strada immersa nel verde degli ulivi secolari, un complesso di mura e casette di un bianco accecante ti cattura totalmente l’attenzione. E’ la meravigliosa cittadina di Ostuni, costruita in cima ad una collina e rivolta verso il mare Adriatico.
PERCHE’ VISITARE OSTUNI
Ostuni è una magnifica cittadina Pugliese, situata nella parte più a nord del Salento, in provincia di Brindisi.
Il fatto che la popolazione si triplichi durante la stagione estiva la dice lunga sulla sua particolare bellezza, capace di lasciare chiunque a bocca aperta.
Anche conosciuta come la “Città Bianca”, attrae ogni anno turisti da ogni parte del mondo. Basti pensare che Ostuni possiede la quinta popolazione più grande di Britannici residenti in Italia.
COME ARRIVAR
Gli aeroporti più vicini sono quello di Bari (98km) e di Brindisi (30km). Una volta arrivati il mio consiglio è quello di noleggiare una macchina perchè è il modo migliore per raggiungere Ostuni e per visitare la Puglia in generale.
In ogni caso, è possibile raggiungerla anche in treno. La stazione dista 2km dal centro e a vostra disposizione troverete un servizio di linea diretta che collega perfettamente stazione e centro storico.
COSA VEDERE A OSTUNI
1.Le sue meravigliose e artistiche stradine
Ho passato solo un paio di ore passeggiando tra le strade di Ostuni e me ne sono follemente innamorata. Gli stretti vicoli del centro storico sono super luminosi e decorati da splendidi fiori e creativi murales, mentre gli innumerevoli archi che collegano le palazzine della città sono un tratto super caratteristico e unico nel suo genere.
#UnConsiglioPerTe: Se vi rimane del tempo, fermatevi in uno dei numerosi bar e sedetevi su una di quelle sedie colorate per rilassatevi con un cocktail nel punto più panoramico.
2.La piccola e unica Piazzetta Cattedrale
A differenza di tante altre piazze italiane, la Piazzetta Cattedrale si contraddistingue per la sua piccola dimensione e per ospitare il fantastico Arco di Scoppa.
3.Le mura difensive della città
Nel passato, Ostuni era circondata da imponenti mure difensive che ad oggi, ormai private della loro funzione protettiva, ospitano una lunga e interessante passeggiata con vista sulle terre sconfinate della Puglia.
4.I caratteristici negozietti locali
Ad Ostuni ho trovato i negozi più caratteristici di tutta Italia! Sono perfetti per acquistare souvenir o prodotti tipici e locali.
Inoltre, il modo in cui sono allestiti li rende una vera e propria opera d’arte, vi confesso che è stato un piacere fotografarli.
LUOGHI INSTAGRAMMABILI
Per tutti gli appassionati di Instagram vi suggerisco di sprigionare la fantasia scattando vicino a questi famosi portoni colorati che spopolano sul web!
Dovete sapere una cosa però…Non vi dirò la posizione esatta in cui si trovano, starà a voi trovarli!
Spero che l’articolo vi sia piaciuto e fatemi sapere come andrà la vostra ricerca delle porte colorate se mai deciderete di visitare questa bellissima e bianca città!
A presto!