
Se vi stavate chiedendo quali sono le migliori attrazioni da vedere a Berlino anche nel giro di pochi giorni, questo articolo è fatto apposta per voi!
COSA VEDERE
- PORTA DI BRANDEBURGO
E’ il monumento più famoso di Berlino e viene riconosciuto in tutto il mondo come simbolo della città. Durante la Guerra Fredda si trovava a Berlino Est, proprio vicino al muro che divise Berlino dal 1961 al 1989.
- TIERGARTEN
E’ il quartiere centrale di Berlino noto per l’enorme e omonimo parco. E’ sede dello zoo e della Colonna della Vittoria.
- PALAZZO DEL REICHSTAG
Fu costruito come sede per le riunioni del parlamento del Reich tedesco. Dopo la nomina di Adolf Hitler fu incendiato e in seguito ulteriormente danneggiato dalle incursioni aeree. Dopo la seconda Guerra Mondiale il palazzo era in rovina e solo dopo il 1956 decisero di ristrutturarlo.
- EAST SIDE GALLERY
E’ il maggior tracciato rimasto in posizione originale del Muro di Berlino e ad oggi rappresenta un memoriale internazionale alla libertà. Qui troverete i graffiti più famosi e fotografati!
- TORRE DELLA TELEVISIONE
Con i suoi 368 metri è la costruzione più alta di tutta la Germania e la quarta costruzione più alta d’Europa. Si tratta di una torre per le antenne trasmittenti radiotelevisive nel centro di Berlino ed è un conosciuto punto di riferimento della città, presso Alexanderplatz.
- CHECKPOINT CHARLIE
Era un importante posto di blocco situato tra il settore sovietico e quello statunitense. Venne istituito nel 1961 in seguito alla costruzione del muro di Berlino per permettere il transito del personale militare delle forze alleate, del personale militare sovietico di collegamento, del personale diplomatico e dei visitatori stranieri.
A mio parere è stata una delle attrazioni più interessanti durante la nostra vacanza a Berlino, non perdetevela!
- MEMORIALE DELL’OLOCAUSTO
Nel quartiere Mitte di Berlino troverete questo memoriale costruito per commemorare gli ebrei vittime del genocidio nazista. Questi enormi blocchi scuri e il pavimento ondulato trasmettono un certo senso di solitudine e isolamento.
Dal punto di vista emotivo il progetto è nato con l’obiettivo di trasmettere con la freddezza delle sue strutture, l’angoscia e lo spavento di un popolo alla propria cancellazione.
- DUOMO DI BERLINO
Si trova nel quartiere Mitte ed è il principale luogo di culto della Germania.
- POTSDAMER PLATZ
Prende il nome dalla città di Potsdam situata a 25km dalla capitale che vi consiglio assolutamente di vedere. La piazza ha avuto una storia travagliata, negli anni della repubblica di Weimar costituiva il maggiore centro commerciale, culturale e di trasporti della città. Devastata poi dalla guerra e drammaticamente segnata dall’erezione del Muro, ha costituito negli anni novanta il più ambizioso progetto urbano della città riunificata.
Ad oggi è riconosciuta come il centro di un nuovo quartiere residenziale e commerciale costituendo un eccezionale richiamo turistico e il simbolo della nuova Berlino.